Partner
L’etichetta vende la prima bottiglia.
UPM Raflatac è qui per aiutare il tuo brand ad avere successo. Siamo produttori di materiali autoadesivi in carta e film per il labelling ad alte prestazioni, adatti a una vasta gamma di utilizzi. La collaborazione continua lungo tutta la catena del valore ci ha permesso di creare prodotti e servizi innovativi e sostenibili, idonei a soddisfare le esigenze dei nostri clienti e degli utilizzatori finali di etichette.
Ti aiutiamo a raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità, contribuendo alla crescita della tua azienda e dei tuoi prodotti. Indipendentemente da dove si trovino la tua azienda o i tuoi clienti, la nostra rete globale è pronta a rispondere alle tue esigenze.
Siamo altamente specializzati nelle soluzioni di etichettatura per il settore Wine & Spirits e conosciamo bene le esigenze qualitative e funzionali di questo segmento; inoltre, supportiamo la filiera dell’etichettatura per creare valore. La nostra esperienza è al servizio di stampatori, designer e produttori per progettare etichette sempre più attraenti e performanti a scaffale. Le etichette per i settori Wine & Spirits hanno un ruolo cruciale nel coinvolgere i consumatori: quei pochi centimetri quadrati devono condensare l’essenza del brand e raccontare la storia del prodotto. Sono l’elemento principale del packaging che caratterizza il prodotto sullo scaffale, ed è spesso grazie a questi pochi centimetri che si determina il successo o il fallimento di un vino. Quei pochi centimetri meritano tutta la cura e l’attenzione degli attori coinvolti nella loro progettazione.
Il neuromarketing per guidare il labelling design.
Dare vita a un’etichetta è un percorso che richiede decisioni su vari aspetti, come individuare i colori che trasmettono i valori del brand, scegliere i font e stabilire il processo di stampa più adeguato. Allineare tutte le parti coinvolte può essere un processo complesso e lungo. Per questo motivo, chi decide lungo tutta la catena del valore si affida spesso ai nostri esperti, che offrono supporto nella scelta della carta per garantire la soluzione migliore per ogni prodotto e il relativo uso previsto.
Nel 2018, UPM Raflatac ha intrapreso un percorso di ricerca con SenseCatch, analizzando scientificamente il ruolo di carte e nobilitazioni nel guidare la scelta del consumatore e influenzare la percezione del vino. Dopo uno studio sul vino rosso italiano e uno sul vino bianco in Germania, la ricerca è stata estesa al mondo del gin, esplorando l’impatto di tutti i dettagli che costituiscono il design della bottiglia: forma, tappo, carta, nobilitazioni e tecniche di stampa.
Vi invitiamo a leggere questo libro per scoprire come l’insieme olistico delle singole scelte creative guidi la percezione e le aspettative dei consumatori, e come la cura del dettaglio e la comprensione della psicologia umana siano essenziali per comunicare il prodotto in modo corretto, ancora prima che se ne possa fare esperienza tramite la degustazione. Comprendere come i sensi aiutino a semplificare le scelte e influenzino le decisioni di acquisto è al centro del neuromarketing. Riteniamo che i risultati dello studio sosterranno l’intera catena del valore del gin design e rappresenteranno un nuovo livello di consapevolezza nella progettazione del packaging di questo prodotto di tendenza.
La Sovemec è una delle aziende leader nel settore della stampa su adesivo e capsule, grazie alle nuovissime tecnologie utilizzate per la stampa nonché dall’alto grado di esperienza del personale.
Vetroelite è oggi il risultato di un’intuizione, ma ancora di più è una storia di piccole e grandi conquiste. È un’azienda che dal 1994 ricerca approcci innovativi nel mondo del packaging in vetro, tracciando nuove strade creative e produttive.
Un percorso in equilibrio tra realtà e creatività, conformismo e differenziazione. Un percorso che ci porta a un risultato straordinario: un prodotto che sempre si differenzia.
Ogni nostro packaging nasce con un obiettivo preciso: custodire ed esaltare il contenuto. Il servizio Tailor Made offre la possibilità di avere un prodotto dal design inedito, esprimendo la sua unicità e autenticità.
Lavoriamo assiduamente per essere il partner ideale di chi è alla ricerca di qualcosa di unico, distintivo, creato nel dettaglio. Non vogliamo fermarci al forgiare la materia, ma vogliamo che essa sia in grado di esprimersi nel modo più creativo possibile. Siamo persone che vedono “oltre” le abitudini di un settore e i tradizionali canoni estetici.
Perché è solo oltrepassando i confini del noto che possiamo riappropriarci della nostra vera essenza. La grande passione per il vetro e l’esperienza maturata in anni di attività ci permettono di proporci al mercato con soluzioni di packaging a 360°: dalla bottiglia alla decorazione.
Una proposta dedicata, costruita sulle esigenze specifiche dei diversi settori merceologici: Spirits, Perfume, Food&Wine. Un’offerta ampia, profonda e trasversale. Prodotti di qualità, ricercati, innovativi e di design, creati intercettando le tendenze e interpretandole a modo nostro. Una proposta che si completa di una collezione di tappi, pensati per mercati diversi, e del servizio di decoro che oggi offriamo con diverse tecniche e sfaccettature. Elementi che completano il prodotto, lo arricchiscono e lo rendono unico: una piena emanazione del pensiero creativo, esclusivo, progettato ad hoc per il cliente.
Partecipare al progetto Ginnasium ci ha permesso di sperimentare ancora di più con tutti gli elementi che concorrono a definire il packaging e i talentuosi designer coinvolti. Un’occasione unica per testimoniare come l’imballaggio non sia un accessorio, ma un grande elemento strategico di differenziazione.
Un elemento chiave per attirare l’attenzione e veicolare una moltitudine di messaggi, soprattutto in un mercato internazionale, affollato e competitivo, come quello di oggi. L’alfa e omega della costruzione di una brand identity forte, riconosciuta, che dura nel tempo. Vedere il contenitore farsi materia prima per creare, sperimentare, comunicare, impressionare, ci ha ulteriormente arricchito la visione.
Ci ha dimostrato come il coinvolgimento emotivo del consumatore passi anche per la personalizzazione dell’imballaggio. Un viaggio alla scoperta del design e dei dettagli che, nel connubio con etichetta e chiusura, trova la massima espressione. Un tributo alla nostra Italia, culla del nostro business, da sempre grande fonte di ispirazione.
Luxoro è partner esclusivo in Italia del Gruppo KURZ, player mondiale e punto di riferimento nella produzione di attrezzature e tecnologie per la stampa a caldo, a freddo e digitale.
Attraverso le sue ispirazioni, Luxoro vuole diffondere un nuovo modo di pensare il packaging e l’immagine dei brand, con soluzioni per nobilitazioni inedite e materiali di altissima qualità, studiati per design unici. Che si tratti di packaging, etichette, editoria, alta sicurezza, cosmetica, automotive, elettrodomestici, moda e lusso, le proposte dedicate alla nobilitazione sono sempre all’avanguardia e sorprendenti.
Le tecnologie di nobilitazione di Kurz rappresentano una vasta gamma di alternative che soddisfano diversi mercati e industrie; oltre a prodotti per impreziosire i brand, tra le soluzioni troviamo anche sistemi funzionali come sensori touch e proposte per la prevenzione della contraffazione.
La mission di Luxoro, come punto di riferimento nel mondo della nobilitazione, è quella di promuovere l’importanza del packaging come biglietto da visita del prodotto. È fondamentale che il consumatore percepisca subito il valore e il prestigio del brand. Attraverso l’utilizzo di soluzioni di nobilitazione, il packaging, da semplice vestito, può trasformarsi in opera d’arte.
Gli effetti metallizzati e i cliché sono i capisaldi della stampa a caldo; in particolare, l’oro è da sempre il più importante simbolo di attrazione, prestigio e bellezza. Tramite la stampa con i cliché di hinderer + mühlich, azienda del gruppo Kurz, la decorazione viene impreziosita da bagliori e matericità, rendendo così l’etichetta un oggetto da collezione e amplificandone la potenza comunicativa.
Bellezza, espressione e funzionalità, ma anche sostenibilità. Il packaging può essere prezioso nel rispetto dell’ambiente: i prodotti di nobilitazione Luxoro sono riciclabili e compostabili, le decorazioni risultano le più sostenibili sul mercato, senza intaccare minimamente il grado di riciclabilità del substrato. Inoltre, grazie a rigorose politiche aziendali volte alla sostenibilità ambientale, Luxoro è da tempo una realtà a energia 100% rinnovabile e sostenitrice di progetti per la promozione della cultura e la tutela della fauna e dell’ambiente sul territorio nazionale.
Prendere parte a questo progetto, insieme ad altri eccellenti nomi della stampa, per noi è stato molto importante. Siamo fermamente convinti che la combinazione tra design e nobilitazione sia un vantaggio fondamentale al momento dell’acquisto e un elemento chiave nel narrare il valore e l’essenza di un brand.
L’utilizzo di materiali e soluzioni che comunicano istantaneamente col consumatore può rendere l’esperienza indimenticabile, imprimere un momento e motivare la scelta.
I vantaggi del metodo SenseCatch sono legati all’oggettività dei dati con cui misuriamo in tempo reale l’esperienza delle persone, le loro emozioni e i processi inconsapevoli che guidano le scelte.
Sense Catch è una società di ricerca e consulenza specializzata nell’applicare le neuroscienze e la psicologia comportamentale al marketing e alla misurazione dell’esperienza del consumatore. Il team Sense Catch è multidisciplinare, composto da professionisti di settore e ricercatori con background accademico, accomunati dalla ricerca come punto di partenza per sviluppare prodotti e strategie di marketing, comunicazione e vendita performanti, ottimizzati con informazioni “consumer data-driven” raccolte direttamente sull’end-user.
Da sempre volta all’innovazione, Sense Catch ha sviluppato un proprio metodo di analisi basato sulle ultime scoperte nell’ambito delle neuroscienze e della psicofisiologia, per comprendere l’esperienza dei consumatori anche a livello inconsapevole e supportare le aziende nel creare prodotti e servizi in linea con le reali esigenze e desideri dell’end-user.
Il metodo Sense Catch integra le tecniche di ricerca tradizionali – come questionari, focus group e interviste – con la misurazione dell’attenzione visiva e la rilevazione di parametri psicofisiologici correlati alle emozioni. L’accesso alle emozioni e all’esperienza anche inconsapevoli del consumatore consente di comprendere i reali desideri, percezioni e atteggiamenti che guidano il comportamento.
Tramite il metodo Sense Catch si ottengono indicazioni utili a ottimizzare le strategie di marketing e comunicazione delle aziende, al fine di trasmettere i valori del brand e i benefit di prodotti e servizi offerti in chiave emotiva e quindi più efficace. Integrando le informazioni inerenti alla dimensione emozionale e spontanea con dati più razionali, si ottiene una visione completa dell’esperienza del consumatore e dei fattori che la influenzano.
Sense Catch collabora con università di eccellenza e centri di ricerca internazionali, con i quali segue progetti di ricerca cross-culturali e pubblicazioni su riviste scientifiche di riferimento. Sense Catch offre alle aziende una consulenza totalmente ad hoc e tailor-made, costruita sulle specifiche esigenze di progetto.
Con una forte expertise nel settore Food&Wine, Sense Catch ha accolto con entusiasmo il progetto unico e innovativo promosso da UPM Raflatac. Questo è il terzo progetto di una serie avviata nel 2018 in partnership con UPM Raflatac, con cui ha approfondito con dati scientifici l’esperienza del consumatore e il ruolo di variabili ancora poco esplorate, quali carta, nobilitazioni e tecniche di stampa dell’etichetta lungo tutto il customer journey, dalla scelta della bottiglia all’esperienza di degustazione.
La ricerca descritta in questo libro è finalizzata ad estendere i risultati al mondo del gin, analizzando il ruolo dei dettagli fondamentali nel design della bottiglia: carte, nobilitazioni, tecniche di stampa, forma della bottiglia, chiusure e inchiostri.
Vinolok sta rivoluzionando il modo di pensare alla chiusura delle bottiglie.
Vinolok è l’innovativo tappo in vetro che arriva dalla Boemia, dove il know-how centenario nella lavorazione del vetro si intreccia con i più innovativi studi di ricerca e sviluppo: tenuta ottimale e impatto iconico. Un’esperienza funzionale ed esclusiva per i propri clienti, forte di un nuovo concetto di chiusura:
Una destinazione d’uso perfetta per i distillati con una shelf-life lunga e una gradazione alcolica elevata. La forma e le proprietà del vetro consentono una forte persistenza di aromi a livello olfattivo e gustativo, anche una volta aperta la bottiglia.
Il vetro è un materiale iconico e amato dai consumatori: rappresenta l’archetipo della sostenibilità. È riciclabile all’infinito senza alcuna perdita di qualità ed è perfetto per il riutilizzo in ottica di upcycling.
Vinolok conferisce a ogni marchio uno stile di alta qualità, unito al design di un packaging d’eccezione che trasforma ogni bottiglia in un articolo di lusso. Questa è la nostra risposta concreta all’attuale tendenza alla premiumizzazione delle bottiglie.
Più del 70% delle decisioni di acquisto vengono prese in negozio: il packaging personifica il marchio ed è un modo visibile per promuoverne i valori, la personalità e il patrimonio che il prodotto rappresenta. Oggi si parla di insta-decisioni: la scelta di acquistare una determinata bottiglia a scaffale avviene in un tempo che varia tra 5 e 20 secondi. Nel contesto iper-competitivo dello scaffale di un punto vendita medio, attirare e mantenere l’attenzione del pubblico è il frutto di un lavoro studiato e ponderato. Nulla può essere lasciato al caso.
Attraverso Ginnasium, ci uniamo alle aziende leader nel settore del packaging per distillati, per creare il primo case-study di neuromarketing mai realizzato nel gin design. Un prezioso strumento di riflessione per designer, brand-owner e fornitori.
Nasce nel 2020 dall’acquisizione della società italiana Marks-3Zet Srl, da cui eredita il know-how e l’impegno costante verso l’innovazione, l’informazione, il servizio e la soddisfazione del cliente. L’acronimo T&K esprime i capisaldi dell’azienda: la tecnologia (Technology), che si manifesta nella continua ricerca di soluzioni e prodotti all’avanguardia per il mercato dell’industria grafica, e la gentilezza (Kindness), il valore aggiunto che si rivela nel rapporto con i clienti.
T&K conta una moltitudine di attori, composta dai numerosi agenti e rivenditori sul territorio italiano, due centri di miscelazione per la preparazione degli spot color per qualsiasi tipologia di inchiostri, UV, H-UV, LED-UV, sia flexo che offset, e un centro converting per il taglio e la barratura di caucciù per la stampa e lastre di verniciatura. Con questi numeri si colloca nel mercato come specialista del mondo Label, grazie anche alle partnership con marchi illustri come T&K TOKA, ACTEGA, INX SAKATA e Toray.
La missione di T&K è soddisfare al meglio le esigenze del cliente, offrendo servizi su misura, soluzioni personalizzate, competenze tecniche e un servizio clienti puntuale. Avere prodotti e soluzioni sempre più all’avanguardia per le esigenze del mercato odierno, in evoluzione e trasformazione, è la strada scelta da T&K per diventare sempre di più un punto di riferimento per l’industria grafica italiana.
T&K contribuisce allo studio fornendo inchiostri Offset Waterless UV del produttore giapponese T&K TOKA. Questi prodotti sono caratterizzati da un’alta pigmentazione e un’elevata concentrazione che garantiscono una qualità e una pulizia dell’immagine superiori con un minore quantitativo di inchiostro rispetto ai produttori europei. Inoltre, tali inchiostri consentono di avere una maggiore stabilità durante il processo di stampa e quindi di ottenere alta ripetibilità del lavoro stampato su lunghe tirature e sulle ristampe.
T&K contribuisce anche con la fornitura di vernici flexo UV del market leader mondiale Actega; oltre a mettere a disposizione vernici serigrafiche a rilievo o per altri effetti tattili e visivi, fornisce vernici personalizzate e realizzate “on demand” con proprie ricette e il supporto di alcuni produttori di vernici italiani per applicazioni diverse dalla carta stampata.
Infine, T&K fornisce consulenza per il miglior utilizzo di inchiostri e vernici per la stampa di etichette di alta qualità, garantendo maggiore resistenza nel tempo.
Con sede a Hong Kong, uffici negli Stati Uniti, in Europa, in Messico e le fabbriche nel sud della Cina, siamo specializzati in imballaggi premium personalizzati in cartone, legno e metallo che progettiamo e produciamo per molteplici prodotti, come cosmesi, alcolici, sigari, generi alimentari e altri prodotti.
Con oltre 30 anni d’esperienza nella progettazione e produzione, la nostra squadra design e tecnica può realizzare e creare un prodotto adatto alle richieste dei nostri clienti rispettando i loro criteri di qualità, materiale, budget e tempistiche, al fine che tutto sia coerente con l’identità del marchio.
La nostra filosofia è quella di seguire il cliente in tutte le fasi della creazione, realizzazione e consegna dell’imballaggio, al fine di creare un’esperienza unica.